770 – 2021: invio entro il 2 novembre 2021
770 – 2021: invio entro il 2 novembre 2021 Si avvicina il termine per l’invio del modello 770/2021 relativo alle ritenute operate a qualsiasi titolo
770 – 2021: invio entro il 2 novembre 2021 Si avvicina il termine per l’invio del modello 770/2021 relativo alle ritenute operate a qualsiasi titolo
Delega assemblea di condominio: ultime sentenze Partecipazione all’assemblea di condominio; annullabilità della delibera; contenuto del verbale dell’assemblea condominiale. Assemblea di condominio: rappresentanza Tra i comproprietari
Prima casa under 36 – 1 Focus sul requisito Isee L’agevolazione è ammessa quando l’indicatore della situazione economica equivalente, non superiore a 40mila euro, risulta
Condominio non paga impresa Recupero crediti nei confronti del condominio: che succede a chi ha pagato le quote e ai morosi? Il conto corrente condominiale
Da unità C/2 ad abitazioni: valide le regole del Superbonus Sono ammesse al regime di favore anche le spese sostenute per gli immobili che diventeranno
Acquisto “prima casa under 36”, pronti i chiarimenti dell’Agenzia In un documento di prassi sono definite tutte le istruzioni per usufruire della nuova agevolazione fiscale
Colonnine elettriche. La dretazione non spetta per quelle portatili Quotidiano Del Condominio15 ottobre 2021Edit this post Per le colonnine di ricarica per auto elettriche il
Facciate degli edifici civile: rendere obbligatorio le misure di sicurezza antincendio Quotidiano Del Condominio 14 ottobre 2021Edit this post In data 3 settembre 2021 la
L’U.P.P.I. BOCCIA LA RIFORMA DEL CATASTO DEL GOVERNO DRAGHI Quotidiano Del Condominio 13 ottobre 2021 L’U.P.P.I. giudica gravissime le affermazioni rilasciate dal Ministro dell’economia, Daniele
Riscaldamento autonomo: limiti e autorizzazioni Le condotte idriche, del gas e di scarico dei fumi possono collocarsi sulle proprietà altrui o sulle parti comuni dell’edificio?
Auto abbandonata nel cortile condominiale Come rimuovere una macchina parcheggiata per molto tempo nel cortile del condominio e che non viene mai rimossa. Che fare
Condominio minimo: chi paga i lavori decisi in autonomia? Se un vicino avvia di testa sua dei lavori che interessano le parti comuni, può chiedere
Gli eredi versano l’IMU nei termini ordinari Quotidiano Del Condominio A Cura di: Antonio De Luca, Dottore Commercialista L’art. 9 comma 1 del DLgs. 14
Cila: si può contestare? Quando e come un privato che si ritiene leso dai lavori edilizi compiuti dal vicino o in condominio può opporsi alla
Casa in affitto rovinata: cosa può fare il locatore? Il proprietario dell’appartamento può, al termine della locazione, rifiutare la restituzione dell’immobile fino a che il
La quota di casa abusiva ereditata può essere venduta? Due fratelli hanno ereditato beni immobili con abusi edilizi. Uno dei due vorrebbe disfarsene. Può vendere
“Case antismiche”, asseverazione anche con modello non aggiornato Il contribuente può optare per la cessione del credito in luogo dell’utilizzo diretto della detrazione, senza bisogno
Green Pass, l’80% dei condomini lo vorrebbe obbligatorio per l’assemblea Quotidiano Del Condominio 12 ottobre 2021 Dal prossimo 15 ottobre il Green Pass sarà obbligatorio
Inquilino sotto sfratto: può usare il posto auto? Quali beni e servizi condominiali si possono interdire a chi non paga? Ci scrive un lettore per
Sì al “Sismabonus acquisti”: il titolo di conformità non scade Riguardo ai termini di presentazione dell’attestazione di corrispondenza degli interventi eseguiti al progetto, la norma
Sfratti sospesi, rimborso Imu 2021 con richiesta diretta al Comune Definite, dal ministero dell’Economia e delle Finanze le modalità attuative della misura in favore dei
Caldaia a condensazione e cessione del credito Ho acquistato una caldaia a condensazione, quale la prassi per ottenere ecobonus con cessione del credito? Michele risponde
Si possono fotografare le fatture e i documenti condominiali? Copia della documentazione in mano all’amministratore di condominio: è possibile fare fotografie con lo smartphone? Si
Superbonus allo scandaglio, nuove precisazioni dall’Agenzia La costante e puntuale consulenza dell’amministrazione finanziaria sulle regole per accedere alla maxi-detrazione prosegue senza soluzione di continuità, toccando