Il curatore dell’eredità giacente è tenuto al pagamento delle imposte
Il curatore dell’eredità giacente è tenuto al pagamento delle imposte Gli obblighi riguardano la presentazione della dichiarazione di successione e il versamento dei tributi nei
Il curatore dell’eredità giacente è tenuto al pagamento delle imposte Gli obblighi riguardano la presentazione della dichiarazione di successione e il versamento dei tributi nei
Manutenzione del cortile condominiale e applicazione dell’art. 1125 c.c. Quotidiano Del Condominio A Cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgrò Il cortile condominiale, oltre ad
Donazione immobile: ultime sentenze Comportamento legittimo del donatario; comproprietà di un immobile; causa di liberalità; revocabilità della donazione per ingratitudine. La donazione dell’immobile prima del
Agevolazioni prima casa dopo modifica catastale Abitazione principale trasformata in ufficio: sull’acquisto di un nuovo immobile si ha diritto ai benefici fiscali? Hai comprato un
Avviso pubblico di pignoramento in condominio: è legale? L’amministratore rischia il reato di diffamazione se pubblica un annuncio su un’azione esecutiva indicando il nome dell’interessato?
Bonus facciate anche con il diritto di enfiteusi Quotidiano Del Condominio Il diritto di enfiteusi è un titolo idoneo per l’accesso alla detrazione fiscale. Con
È onere del condominio richiedere la proroga della mediazione qualora manchi la delibera assembleare Quotidiano Del Condominio 14 settembre 2021Edit this post A Cura di:
Muro divisorio condominio: ultime sentenze Qualificazione di un muro come condominiale; valutazione del giudice di merito; servitù di passaggio. Muro divisorio comune sul confine In
Furto appartamento condominiale: ultime sentenze Ristrutturazione dell’edificio; lavori di manutenzione straordinaria della facciata dello stabile condominiale; usi anomali dei ponteggi; responsabilità del condominio e dell’appaltatore.
In caso di inesistenza dell’indirizzo i termini per la notifica sono prorogati Con la pronuncia in esame la Ctr ha esteso il principio espresso dalla
recensione libro : Io sono portatore sano di anacite acuta , di Giorgio Cambruzzi Quotidiano Del Condominio 13 settembre 2021 Carissimo Giorgio, già dal titolo
Come sanare un garage abusivo? Chi e quando può chiedere di mettere a posto il box che aveva costruito senza i relativi permessi? E quanto
Veranda: ultime sentenze Trasformazione di un balcone o di un terrazzino in veranda; rilascio di un permesso di costruire; intervento di tamponatura con pannelli in
Cessione crediti canoni locazione: riprogettata la comunicazione Il nuovo format potrà essere utilizzato da oggi, giovedì 9 settembre, attraverso la procedura web di trasmissione, adeguata
La riforma del catasto sarà un salasso per gli immobili? Quotidiano Del Condominio Alla 47^ edizione del Forum The European House – Ambrosetti di Villa
Accollo del mutuo e detrazione interessi In sede di separazione consensuale, per l’abitazione principale dei coniugi è stato concordato il trasferimento della quota di proprietà
Superbonus. ENEA pubblica i dati di utilizzo al 31 agosto 2021 Quotidiano Del Condominio Enea, comunica che a partire dal 1 settembre, con cadenza mensile,
Affitto immobili commerciali: ultime sentenze Locazione di immobili adibiti ad uso commerciale; obbligo di iscrizione alla Gestione assicurativa degli esercenti attività commerciali. Clausola di predeterminazione
Le norme antincendio obbligatorie in condominio Le regole da rispettare negli edifici a seconda dell’altezza dell’edificio ed i compiti dei responsabili della sicurezza e dei
Appropriazione di parti comuni condominiali: cosa fare? Cosa può fare il singolo proprietario sulle aree comuni a tutti? È possibile inglobare una parte condominiale nella
Cfp per le locazioni ridotte, le domande slittano al 6 ottobre La nuova scadenza interessa anche le eventuali istanze sostitutive di quelle precedentemente trasmesse, mentre
Per trasformare il balcone in veranda occorre il permesso di costruire Quotidiano Del Condominio A Cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgrò Secondo uno degli
Per il riacquisto agevolato, non conta il luogo di lavoro Il requisito è previsto solo per la concessione del beneficio “prima casa”, e non anche
Vendita box e quote residue di detrazione Ho messo in vendita il box, acquistato cinque anni fa, per il quale sto ancora usufruendo della detrazione