Passo carrabile: paga l’inquilino o il proprietario?
Passo carrabile: paga l’inquilino o il proprietario? La tassa di occupazione del suolo pubblico per passo carrabile deve essere, generalmente, pagata dal conduttore salvo patti
Passo carrabile: paga l’inquilino o il proprietario? La tassa di occupazione del suolo pubblico per passo carrabile deve essere, generalmente, pagata dal conduttore salvo patti
Interruzione termine utile per l’usucapione: Cassazione Diffida, messa in mora, riconoscimento del diritto del proprietario: quando non si calcola il termine per l’usucapione. Interruzione del
Bonus 110%, in Piemonte 853 pratiche per 116 mln Quotidiano Del Condominio In Piemonte il Super Ecobonus 110% vale 116 milioni di euro di detrazioni,
Sulla nozione di pari uso della cosa comune: il punto della Cassazione Quotidiano Del Condominio A cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgrò Il proprietario
Diritto di abitazione per coniuge in seconde nozze Il risposato superstite può accedere alla casa che il defunto aveva in proprietà esclusiva o insieme alla
A cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgrò Il condòmino che detiene la cocaina nella cantina del condominio commette il reato di cui all’art. 73,
Solaio condominio: ultime sentenze Difetto e infiltrazioni; lavori urgenti; contratto d’appalto concluso dall’amministratore per l’esecuzione di lavori di rifacimento del solaio. Le strutture con funzione
Rispetto distanze in condominio: Cassazione Costruzioni, luci e vedute, impianti, eliminazione delle barriere architettoniche, tubature, balconi: quando le distanze tra costruzioni vanno rispettate anche in
Immobile conferito in un fondo, Registro e imposte ipotacastali fissi Normativa e prassi sono concordi nell’assimilare gli apporti di fabbricati ai fondi immobiliari, alle cessioni
Rapporto immobiliare 2021, compressione in tutti i comparti 27 Maggio 2021 I dati, pubblicati dall’Osservatorio del mercato immobiliare, confermano il previsto crollo nel 2020 dei
Mercato immobiliare non residenziale, il crollo 2020 visto dal territorio Nel Rapporto Omi sono presenti, oltre ai dati aggregati, anche quelli relativi alle principali città
Bacheca condominiale: come utilizzarla correttamente ai fini della privacy? Quotidiano Del Condominio27 A cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgrò L’affissione della bacheca in condominio
Mutuo prima casa più facile per i giovani: cosa cambia Esenzioni dalle tasse, accesso al Fondo di garanzia, innalzamento della soglia di età e dell’Isee:
Detrazione per ristrutturazioni su immobile venduto Se vendo l’immobile nello stesso anno nel quale ho pagato spese straordinarie di ristrutturazione, posso mantenere la detrazione del
Manutenzione caldaia: ultime sentenze Scopri le ultime sentenze su: spese a carico del condomino; contratto per la manutenzione della caldaia condominiale e decadenza dalla garanzia;
Se l’amministratore non convoca l’erede Erede non riceve le convocazioni dall’amministratore: deve pagare le quote condominiali? Ipotizziamo il caso di una persona che, avendo ottenuto
Recupero del sottotetto: quali sono i benefici fiscali? Come rendere abitabile il sottotetto con arredi ed elettrodomestici e beneficiare delle agevolazioni fiscali. La mansarda ha
Lesioni mortali nella piscina del condominio: chi risponde? Quotidiano Del Condominio A cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgrò Con la sentenza n. 13595 del
Deposito cauzionale locazione: ultime sentenze Cessazione della locazione; perdita della garanzia rappresentata dai beni oggetto di deposito; restituzione dell’immobile al locatore; domanda di risoluzione contrattuale.
Passeggini nell’androne condominiale: è lecito? Spazi comuni in condominio: è legale occuparli con le proprie cose? Assemblea e regolamento possono vietare di ingombrare le aree
Detrazioni per case antisismiche, fruibili dai nuovi acquirenti Potranno beneficiare degli incentivi previsti dalla normativa i destinatari degli appartamenti venduti entro 18 mesi dalla data
Sismabonus per gli acquirenti: occhio alla “procedura autorizzatoria” Le disposizioni normative per la fruizione del beneficio prevedono come condizione necessaria che l’iter per avere le
Prezzi stabili per gli agenti, nei risultati del nuovo sondaggio È online l’indagine sul mercato delle abitazioni, realizzato dalla Banca d’Italia con la collaborazione di
Vendita all’asta: ultime sentenze Turbata libertà degli incanti; illeciti edilizi ed effetto sanante in una procedura espropriativa; istanza di assegnazione in proprietà esclusiva e vendita