Copertura posto auto vicino al balcone: è lecita?
Copertura posto auto vicino al balcone: è lecita? Tettoia dà fastidio ai vicini del piano di sopra: pericolo di intrusione ai piani bassi. È lecita
Copertura posto auto vicino al balcone: è lecita? Tettoia dà fastidio ai vicini del piano di sopra: pericolo di intrusione ai piani bassi. È lecita
Impianto di climatizzazione e bonus mobili Nell’anno in corso ho fatto installare un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore. Posso fruire
Pergotenda sui posti auto: va rimossa? In caso di violazione delle distanze minime, il vicino che perde la veduta dal suo affaccio può chiedere al
Mercato delle locazioni: la fotografia dell’Omi sul 2020 Nel complesso le abitazioni affittate scendono del 10 per cento. L’emergenza sanitaria non rallenta, invece, il costante
Mercato residenziale grandi città, scambi in contrazione nel 2020 Un segnale di ottimismo arriva dai dati del terzo e quarto trimestre, consultabili nelle statistiche pubblicate
Focus nazionale abitazioni: compravendite in calo nel 2020 Si interrompe il trend di crescita degli ultimi anni, ma nel periodo ottobre-dicembre, con la graduale ripresa
Acqua: vittoria dell’Unione Nazionale Consumatori su bollette prescritte Quotidiano Del Condominio Vittoria per la battaglia contro le bollette pazze inviate ai consumatori nonostante la prescrizione
Cosa succede se al verbale vengono apportate delle modifiche a penna dopo la sua redazione? Quotidiano Del Condominio A cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria
Piccoli abusi edilizi: vanno in prescrizione? Come evitare la demolizione delle piccole difformità edilizie: il reato e la condanna allo smantellamento. Un nostro lettore ci
Superbonus e limiti di spesa Nel caso in cui sullo stesso immobile si eseguano contemporaneamente più interventi agevolati con il Superbonus, quali sono i limiti
Simulazione affitto: ultime sentenze Maggiorazione simulata del canone; onere a carico del conduttore; prova per testi o per presunzioni; consapevolezza condivisa delle parti circa la
Revoca del trust: misura fissa per registro, ipoteca e catasto Si tratta di un atto neutro che non determina un trasferimento di ricchezza né manifesta
Istituire il Registro nazionale degli amministratori di condominio e di immobili, prevedendo l’obbligo di iscrizione per tutti i soggetti che svolgono tale professione. E’ la
Riportiamo i commenti aggiuntivi degli intervistati : Aggiungo solo che trovo incostituzionale che morosi consapevoli siano agevolati dallo Stato Aiutateci Anche le spese condominiali non
Il sondaggio sulla morosità proposto dall’UPPI è stato compilato da Piccoli Proprietari sparsi su tutto il territorio nazionale, in maniera uniforme. Il sondaggio è iniziato
Dichiarazione immobile ereditato Ho ricevuto in eredità un cespite per decesso di mia madre a ottobre 2020. La dichiarazione di successione non è stata ancora
A cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgro Con l’ordinanza n. 20010/2020, la Suprema Corte di Cassazione, pronunciandosi in materia condominiale, ha trattato il tema
Pignoramento immobiliare: ultime sentenze Notifica, effetti, nullità del pignoramento; immobile dato in locazione. Il debitore deve eseguire l’ordine di demolizione in presenza di un pignoramento
Acquisto immobile ristrutturato e bonus mobili Ho acquistato da impresa di costruzione un immobile ristrutturato per il quale usufruirò del bonus 50%. In questo caso
Lavori condominiali: si può accedere alla proprietà privata? L’amministratore può ordinare l’accesso nell’appartamento di uno dei condomini anche se questo non lo vuole? Si può
Le ultime sentenze su: permesso di costruire; gazebo permanente e gazebo precario; ordine di demolizione; diniego della domanda di autorizzazione edilizia. Quali sono le caratteristiche
Con la pubblicazione del Decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59 è stata ufficialmente decretata la proroga del Superbonus, ma limitatamente ad alcuni soggetti beneficiari. La
Via privata ma a uso pubblico, il bonus facciate è salvo Tra le condizioni per usufruire del beneficio è previsto che il “rinnovamento” sia visibile
Installazione canna fumaria: ultime sentenze Le ultime pronunce giurisprudenziali su: lavori di ristrutturazione edilizia; appoggio di una canna fumaria al muro comune perimetrale di un