Ora si rischia di pagare due volte l’acquisto della casa
Ora si rischia di pagare due volte l’acquisto della casa Secondo la nuova versione del Codice dell’impresa, se il venditore fallisce, il compratore deve versare
Ora si rischia di pagare due volte l’acquisto della casa Secondo la nuova versione del Codice dell’impresa, se il venditore fallisce, il compratore deve versare
Risarcimento danni infiltrazioni: ultime sentenze Guasti dell’impianto idrico; attività di manutenzione; responsabilità civile per cose in custodia; valutazione del danno risarcibile; infiltrazioni provenienti dall’appartamento superiore.
Box condominiali: chi paga l’adeguamento antincendio? Come si ripartiscono le spese necessarie per mettere a norma i locali dell’autorimessa? Pagano solo i proprietari esclusivi dei
Acquisto case senza più tasse Agevolazioni in arrivo per gli under 36: via imposte di registro, ipotecaria e catastale, recupero dell’Iva, più garanzie per avere
Demolizione e ricostruzione immobili, agevolazioni con Catasto “vincolato” Gli acquirenti possono fruire delle detrazioni, fermi restando i requisiti previsti, a condizione che le nuove abitazioni,
Trasferimento detrazione ristrutturazioni Sto usufruendo della detrazione del 50% per una ristrutturazione edilizia fatta nel 2016 sull’abitazione di mia proprietà. Se vendo il 50% dell’immobile
Ecobonus, lavori su impianto di riscaldamento: quali documenti deve inviare l’amministratore? Quotidiano Del Condominio A cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgro L’ENEA ha chiarito
Al netto del bimestre di ‘Lockdown’ aumenta la media mensile delle compravendite + 12%. Arretrano del 2,3% i prezzi delle abitazioni a causa della troppa
Consegna chiavi immobile: ultime sentenze Il compossessore sostituisce la serratura Integra il reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni mediante violenza sulle cose, la condotta
Clausola risolutiva espressa locazione: ultime sentenze Mancato pagamento del canone di locazione; tolleranza del locatore nel ricevere il canone oltre il termine stabilito; inosservanza della
Leggi le ultime sentenze su: domanda di condono edilizio; concessione del condono edilizio; data di realizzazione dell’opera edilizia; manufatto abusivo; onere della prova; data di
Affitto breve per scopo turistico in condominio: è possibile? Divieto di b&b, affittacamere, ostelli, pensioni e alberghi in condominio: la clausola non può essere interpretata
Rendiconto condominiale sempre rappresentativo degli eventi gestionali del condominio Quotidiano Del Condominio A Cura di: Antonio De Luca, Dottore Commercialista Secondo quanto previsto dalle disposizioni
A chi spettano le spese relative alla manutenzione dei balconi aggettanti in condominio? Quotidiano Del Condominio A cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgro La
L’usufruttuario in condominio: partecipazione in assemblea e spese Partecipazione in assemblea, convocazione, diritto al voto e pagamento delle spese condominiali: la ripartizione tra usufruttuario e
Contratto di comodato: ultime sentenze Leggi le ultime sentenze su: contratto di comodato; concessione dell’appartamento in comodato senza termine finale; richiesta del comodante di restituzione
Superbonus 110% Posso usufruire del Superbonus per interventi di efficienza energetica effettuati su un magazzino che al termine dei lavori diventerà un’abitazione? Carlo F. risponde
Sulla coibentazione del sottotetto condominiale: il punto della Cassazione Quotidiano Del Condominio A cura di: Avv. Giuseppina Maria Rosaria Sgro Con l’ordinanza n. 18191/2020, la
Animali in condominio: sentenze Aggressioni degli animali lasciati liberi e incustoditi nel cortile condominiale e lesioni colpose. Il divieto di possedere animali domestici in condominio
Energia: presentato emendamento al Decreto Aprile per sospendere bollette su seconde case e negozi chiusi Promosso dal Sen. Gianluigi Paragone (ItalExit) su proposta di Consumerismo
Le scale vecchie e scivolose non bastano per ottenere il pagamento dei danni: contano anche la prudenza e la conoscenza dei luoghi. Se cadi dalle
Fuori dai benefici della “Crescita” le cessioni di immobili non ultimati La disposizione agevolativa prevede la sussistenza di specifici requisiti, tra cui quello della conformità
Il danno proveniente dalle fioriere La fioriera posta all’esterno del balcone aggettante è da considerare parte condominiale se ha una funzione estetica e architettonica che
Rispetto del decoro architettonico e della sicurezza del fabbricato: autorizzazioni per l’impianto di risparmio energetico. È scarsa la produzione giurisprudenziale in materia di installazione di