superbonus – Opzione interventi edilizi, la deadline slitta al 15 aprile
Opzione interventi edilizi, la deadline slitta al 15 aprile 31 Marzo 2021 Concesse a contribuenti e intermediari due settimane in più per l’invio delle comunicazioni
Opzione interventi edilizi, la deadline slitta al 15 aprile 31 Marzo 2021 Concesse a contribuenti e intermediari due settimane in più per l’invio delle comunicazioni
Quando si lascia una casa in affitto bisogna imbiancare? Obbligo di tinteggiare l’appartamento: a carico dell’inquilino o del padrone di casa? Un nostro lettore ha
Prof. avv. Rodolfo Cusano La delibera assunta dall’assemblea del supercondominio in materia di beni afferenti il singolo fabbricato è completamente nulla. Infatti, è ineludibile l’affermazione
Casa: sondaggio, 6 italiani su 10 vogliono assicurarla Oltre sei italiani su dieci hanno assicurato o vorrebbero proteggere la propria casa con una polizza assicurativa.
Si può riprendere la casa abbandonata dall’inquilino senza andare dal giudice? Potrebbe accadere che, prima della scadenza del contratto di affitto, l’inquilino vada via senza
Comunicato stampa UPPI In riferimento e in risposta alle affermazioni del ministro della Giustizia, Marta Cartabia, rese nel corso dell’audizione alla Commissione Giustizia del Senato
Cessione rate residue di detrazione Nel 2019 ho sostenuto spese per interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico. Nel modello 730/2020 ho inserito in detrazione la
La macelleria in affidamento non è di ostacolo al “bonus Sisma” Il gestore, infatti, ha l’obbligo di mantenere e custodire i locali, i macchinari e
È in arrivo l’ipoteca, l’alert non necessita di motivazione La segnalazione ha lo scopo di mettere in guardia il contribuente che potrà evitare l’iscrizione pagando
Abuso edilizio: la prescrizione del reato pone nel nulla l’ordine di demolizione Per la Cassazione, la prescrizione del reato di abuso edilizio fa venire meno
Rete Professioni Tecniche pubblica le proposte di modifica che si concretizzano in 3 articoli che affrontano vari aspetti applicativi delle norme, correggendole o integrandole per
La ristrutturazione dell’immobile rileva per la plusvalenza da tassare I costi per la riduzione del rischio sismico, l’efficientamento energetico e la sostituzione degli infissi rientrano,
A cura di: Avv. Giandomenico Graziano Il diritto reale di uso ex art. 1021 c.c. Il diritto d’uso appartiene alla categoria giuridica dei cd. diritti
Proprietario responsabile del comportamento dell’inquilino in condominio? A chi fare causa se l’affittuario non rispetta il regolamento condominiale: al proprietario o all’affittuario stesso? Tra le
Cessione Superbonus, entro marzo la comunicazione per le spese 2020 22 Marzo 2021 Il modello deve essere trasmesso dal soggetto che ha rilasciato il visto
L’ingegnere proprietario della villa può occuparsi dell’asseverazione Ai fini del Superbonus, inoltre, nel caso in cui l’immobile residenziale è adibito in parte a studio professionale
Bonus mobili non cedibile Se usufruisco già del bonus ristrutturazione al 50% con l’opzione cessione del credito/sconto in fattura, posso usufruire del bonus mobili nelle
Reato di invasione di terreni o edifici: ultime sentenze Occupazione arbitraria e abusiva dall’esterno; condanna e conseguenze della protrazione del comportamento illecito. Nozione di invasione
Tettoia copertura posti auto: quali limiti in condominio? L’opera è legittima se non altera il decoro architettonico, non pregiudica la stabilità del fabbricato e non
Affitto in nero, morte del padrone di casa o dell’inquilino locatore o il conduttore? Chi risponde delle sanzioni e chi ha la responsabilità? Le conseguenze
Uso della cosa comune in condominio: limiti Utilizzo dei beni condominiali da parte del singolo proprietario: limitazioni e facoltà stabilite dalla legge e dalla giurisprudenza.
Come si tutela la legittima dalle donazioni del padre Come evitare che un genitore regali tutti i suoi beni agli altri figli violando i diritti
Condominio minimo di due edifici, non serve un codice fiscale ad hoc Quotidiano Del Condominio23 marzo 2021 Per usufruire del Superbonus in relazione ai lavori
Senza piano comunale, niente sconto sull’acquisto dell’immobile popolare Alla cessione realizzata dall’ente locale, nell’ambito di un più generale programma di dismissioni pubbliche per esigenze di