Superbonus: per le spese 2020 più tempo per scegliere lo sconto
Con il provvedimento del 22 febbraio 2021, il direttore dell’Agenzia Ruffini avalla la proroga, al prossimo 31 marzo, del termine per l’invio telematico del modello
Con il provvedimento del 22 febbraio 2021, il direttore dell’Agenzia Ruffini avalla la proroga, al prossimo 31 marzo, del termine per l’invio telematico del modello
Cosa fare per poter vendere un immobile ricevuto in successione: i passaggi e i tempi da rispettare, anche per chi abbia fruito del bonus prima
“Prima casa” riacquistata all’estero entro un anno, lo sconto non è perso 24 Febbraio 2021 La documentazione necessaria a evitare la decadenza dalle agevolazioni deve
Superbonus e altre agevolazioni su un intervento edilizio radicale 24 Febbraio 2021 Con articolate argomentazioni l’Agenzia delle entrate spiega che molte norme sono collegate e
Superbonus: per le spese 2020 più tempo per scegliere lo sconto 23 Febbraio 2021 Accolta la richiesta di operatori, consulenti e relative associazioni di categoria,
Superbonus su ruderi: limiti per l’efficientamento energetico, ok ai lavori antisismici Superbonus: è ammesso il beneficio per interventi di riduzione del rischio sismico da eseguire
(ANSA) – ROMA, 23 FEB – Negli ultimi sei mesi il mercato delle aste immobiliari fa registrare “un aumento del +63%. Due case su tre
(ANSA) – ROMA, 23 FEB – In calo, nel 2020, le locazioni del settore uffici a Milano e Roma a causa della crisi Covid. Secondo
“Un piano strategico sotto la regia del Governo che, grazie ad incentivi fiscali e norme semplificate, consenta di recuperare gli immobili dismessi in migliaia di
Italia Casa e Quotidiano del Condominio hanno il piacere di invitarvi a partecipare a un incontro gratuito dal titolo “ASSEVERAZIONI E CONFORMITÀ SUL CONDOMINIO PER
Lavori antisismici su unità collabenti, semaforo verde per il Superbonus Lo stesso fabbricato, però, non potrà fruire della maxi-detrazione per gli interventi di efficientamento energetico
Bonus prima casa, sospensione dei termini fino al 31 dicembre 2021: arriva la proroga La novità della proroga in arrivo è contenuta in uno degli
La valenza del passaggio di consegne e il credito dell’amministratore uscente Il passaggio di consegne non prova il credito del vecchio amministratore nei confronti del
Allontanamento dell’amministratore di condominio dall’assemblea Si può far allontanare l’amministratore di condominio durante la riunione? Può succedere che, nel corso dell’assemblea di condominio, si debba
Ci vuole la “forza maggiore” per mantenere le agevolazioni Eventuali ritardi sopravvenuti, imprevedibili e inevitabili non fanno perdere i benefici prima casa se non imputabili,
Superbonus e sconto in fattura È applicabile la detrazione del 110% (Superbonus) per l’acquisto, che sarà fatto nel 2021, di una casa antisismica da un’impresa
Dalla proroga cartelle allo stop IMU e TARI per il 2021: gli emendamenti al Milleproroghe È fissata al 1° marzo 2021 la scadenza per la
Cosa si intende per imposta sostitutiva? 18 Febbraio 2021 Il rapporto semplificato dei contribuenti con il fisco. La tassazione agevolata in caso di acquisto di
Quanto costa cambiare l’intestazione di una casa? 18 Febbraio 2021 Quanto si paga per un atto di donazione della casa: le tasse e la parcella
Concessione siglata e non perfezionata, sì al bonus negozi per i canoni pagati 18 Febbraio 2021 L’esercente che ha versato al Comune l’indennità di occupazione
Avv. Matteo Rezzonico La pandemia da Covid-19 ha messo in ginocchio molte attività commerciali, costrette dal lockdown e dalle limitazioni imposte dal governo ad abbassare
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF), in occasione della pubblicazione della relazione sulla prevevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria di criminialità connessi all’emergenza covid-19,
Avv. Giuseppe Donato Nuzzo “Il rendiconto consuntivo per successivi periodi di gestione che, nel prospetto dei conti individuali per singolo condomino, riporti tutte le somme
Comunicazione dell’atto di vendita all’amministratore di condominio 17 Febbraio 2021 Chi vende un appartamento deve inviare all’amministratore di condominio l’atto di vendita che è stato