Prezzo unico per casa e terreno. Registro più alto se non è pertinenza
Prezzo unico per casa e terreno. Registro più alto se non è pertinenza 17 Febbraio 2021 Non basta a determinare il vincolo la volontà del
Prezzo unico per casa e terreno. Registro più alto se non è pertinenza 17 Febbraio 2021 Non basta a determinare il vincolo la volontà del
Comunicazione opzioni per interventi edilizi e Superbonus Quale codice va inserito nel campo “Codice identificativo dell’asseverazione” del modello di comunicazione della cessione del credito spettante
Nel 2020 il gruppo immobiliare internazionale Covivio ha registrato “una buona resistenza degli immobili a uso ufficio e residenziali” (85% del patrimonio), con un aumento
L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento Prot. n. 41910/2021, firmato l’11/2/2021, pubblicato in data 12 febbraio, ha ampliato l’accesso alle planimetrie catastali tramite la consultazione
In caso di richiesta di agevolazione “prima casa” per l’acquisto di un’abitazione in costruzione, il termine triennale entro il quale l’Amministrazione finanziaria può revocare il
Due appartamenti accorpati: quanti posti auto? Parcheggio condominiale: chi ha più millesimi ha diritto a più posti auto? Numerose sentenze escludono la possibilità di distribuire
Per la rinuncia a quote immobiliari le ipo-catastali sono proporzionali L’effetto dell’operazione, seppure senza corrispettivo, deve essere assimilato a un trasferimento poiché determina un arricchimento
Pronta l’agenda Omi: pubblicato il calendario dei report 2021 15 Febbraio 2021 Le banche dati e le statistiche che fotografano le performance del settore immobiliare
Tax credit canoni di locazione: un nuovo modello per la cessione 15 Febbraio 2021 Il perché nell’ultima legge di bilancio che ha allungato i termini
Comunicato Stampa ENEA Novità in vista per le etichette energetiche di alcuni elettrodomestici che, a partire dal prossimo 1 marzo, torneranno ad essere classificate in
L’acquisizione delle pratiche edilizie da parte degli enti amministrativi. Elenco completo dei titoli abilitativi e alcuni esempi di interventi edilizi che devono essere avallati dal
Revoca “prima casa” in costruzione: tre anni dalla registrazione dell’atto L’agevolazione viene riconosciuta sulla base della richiesta formulata dalla parte acquirente; successivamente il Fisco verifica
Planimetrie catastali: in arrivo nuove modalità di consultazione L’accesso al servizio è allargato ad altri atti o attività e può essere esercitato anche tramite collaboratori
immobile trasferito per sentenza: registro proporzionale, anche se dubbia Non sono considerati sottoposti a condizione sospensiva gli atti i cui effetti dipendano dalla mera volontà
Cessione del credito per l’acquisto di immobili ristrutturati Si chiede conferma della possibilità di cedere il credito o di optare per lo sconto in fattura
Abitazione principale in comune: quando è possibile pignorarla. Le regole per l’esenzione Imu e per le agevolazioni fiscali legate ad un secondo acquisto. Nel riferirci
Usufruiscono della detrazione del 110% delle spese sostenute, i condòmini che effettuano, insieme alla sostituzione dell’impianto termico che serve l’intero “supercondominio”, anche l’isolamento termico delle
Anche Cassa Depositi e Prestiti impegnata ad incentivare iniziative di riqualificazione edilizia ed efficienza energetica. Le proposte vogliono favorire il più ampio utilizzo delle opportunità
Avv. Giuseppe Nuzzo Il pergolato in legno non richiede il rilascio di permesso di costruire e di autorizzazione paesaggistica, trattandosi di una struttura destinata al
Avv. Agostino Sola Premessa. Si considerino le svariate ipotesi in cui un Condominio venga a conoscenza della presenza di una possibile fonte di inquinamento del
Voltura 2.0 – Telematica: in arrivo il nuovo software per volture catastali 10 Febbraio 2021 La piattaforma utilizza servizi interattivi e semplifica le operazioni di
Superbonus e modalità di pagamento Nel bonifico fatto per pagare interventi agevolabili con il Superbonus 110% non ho indicato il numero di fattura. Devo rifare
Gli aggiornamenti Come ampiamente detto, il Bonus facciate è stato prorogato anche nel 2021. Dunque, chi realizza interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata
Condominio senza regolamento Il regolamento condominiale è obbligatorio solo se i condomini sono più di dieci. Ma come si gestisce la vita di un condominio