Assicurazione su affitti,paga canone anche in caso morosità
Arriva l’assicurazione sull’affitto con un portale che versa il canone, anche in caso di morosità. Zappyrent, piattaforma tecnologica per la gestione digitale delle locazioni, lancia
Arriva l’assicurazione sull’affitto con un portale che versa il canone, anche in caso di morosità. Zappyrent, piattaforma tecnologica per la gestione digitale delle locazioni, lancia
All’ecobonus formato maxi potranno accedere più contribuenti e avranno anche un po’ di tempo in più per averne diritto. La legge di Bilancio ha infatti
Avv. Dario Balsamo – Foro di Foggia Posso usufruire del superbonus nel caso in cui in uno stabile condominiale siano presenti abusi edilizi?”No, gli edifici
infortunio sul lavoro e amministratore condominiale «In tema di prevenzione degli infortuni sul lavoro – ha detto la Cassazione (sent. n. 5946/’19, inedita) – per
Avv. Giuseppe Zangari La vicenda. Una condomina impugna la delibera che autorizza opere di straordinaria manutenzione del fabbricato lamentando, fra l’altro, la violazione dell’articolo 1135,
Cos’è l’involucro edilizio? L’involucro edilizio è l’elemento architettonico che delimita perimetralmente l’organismo costruttivo. È costituito da unità tecnologiche ed elementi tecnici di chiusura, verticali, orizzontali
Bonus verde e modalità di pagamento È vero che per usufruire del “bonus verde” non è obbligatorio pagare le spese con bonifico bancario o postale?
Superbonus allo specchio, al via la sostenibilità immobiliare 25 Gennaio 2021 Una bussola per orientarsi tra visti, attestati di congruità e asseverazioni, quando e se
Fornire al consumatore informazioni dettagliate sui propri consumi idrici in casa per individuare eventuali malfunzionamenti e consentire un possibile risparmio. È questo l’obiettivo di Idro
Cosa sono le innovazioni [Torna su] Le innovazioni in condominio sono contemplate dall’articolo 1120 del codice civile, che, tuttavia, le disciplina senza fornirne un’esatta definizione.
Cosa fare contro chi parcheggia la macchina sotto il balcone o la finestra di un condominio, molestando con gas e rumori chi vive al primo
Legge di bilancio 2021 e Fisco – 15 Bonus mobili con tetto maggiorato La manovra finanziaria, oltre a prorogare la disciplina agevolativa per un altro
Il valore della casa non cambia se è acquistata e venduta in giornata Il contratto preliminare non produce effetti traslativi, di conseguenza il quantum pattuito
Accertamenti immobiliari: la Corte di Cassazione, esprimendosi su un caso pratico, ha chiarito alcuni aspetti rilevanti per la distinzione tra motivazione e prova. I dettagli
Che valore hanno le bollette condominiali e cosa succede se non c’è un’assemblea che approva il bilancio. Hai ricevuto un sollecito di pagamento da parte
Trasformazione del balcone in veranda: autorizzazioni, costi, passaggi e permessi. Trasformare un balcone in veranda per ricavarne una superficie abitabile ha un costo discretamente elevato.
Bonus prima casa 2021: quali sono le agevolazioni fiscali per chi compra, ed in cosa consistono? Analizziamo nelle righe che seguono come funziona e chi
Identificazione del manufatto In un organismo edilizio i solai rappresentano le chiusure orizzontali che dividono i vari piani tra loro e separano orizzontalmente gli ambienti
Da ieri, con un semplice click tutte le indicazioni relative all’incentivo fiscale superbuns 110% saranno facilmente reperibili collegandosi al seguente sito: http://www.governo.it/superbonus Tutti i cittadini
L’immobile deve essere destinato, come dichiarato dal contribuente stesso, ad abitazione principale “non di lusso” casa in costruzione SINTESI: In tema di agevolazioni tributarie, i
“Il 2020 è andato meglio rispetto alle previsioni. Dal punto di vista dei mutui ha aiutato molto la contingenza del costo del denaro già ai
“Quanto è accaduto l’anno scorso ha cambiato alcuni aspetti fondamentali del mercato. La casa è tornata centrale”. Lo ha detto il presidente di Scenari Immobiliari,
– “Il 2020 si è concluso meglio rispetto a quello che ci si potesse immaginare. Il contesto è drammatico perchè la pandemia ha provocato una
“Il settore immobiliare attende da tempo un intervento governativo puntuale che tenga conto delle specifiche difficoltà create al settore dalla pandemia”. È l’appello rivolto all’Esecutivo