Telecamere condominiali per punire i padroni dei cani
Privacy in condominio: il sistema di videosorveglianza può essere utilizzato a difesa delle auto private per evitare che gli animali dei vicini possano danneggiare i
Privacy in condominio: il sistema di videosorveglianza può essere utilizzato a difesa delle auto private per evitare che gli animali dei vicini possano danneggiare i
A cura di: Andrea Tolomelli – presidente nazionale Abiconf] La Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 (a conversione del D.L “Agosto” del 14 agosto
[A cura di: avv. Gabriele Bruyère – presidente nazionale Uppi] Nell’attuale epoca di persistenza della pandemia Covid-19 e nella aggravata situazione italiana tra le tante
La rinnovazione dell’iscrizione va richiesta entro 20 anni 9 Novembre 2020 I tempi per attuare il rinnovo dell’ipoteca sono dettati dall’articolo 2847 del codice civile
Numerosi gli interventi che si possono effettuare approfittando del bonus facciate, di cui l’Agenzia delle Entrate chiarisce periodicamente il campo d’applicazione rispondendo agli interpelli dei
L’amministratore che indaga la violazione di norme edilizie da parte di uno dei condomini e che rivela l’abuso in assemblea viola la privacy? Di recente,
Se il mercato immobiliare tradizionale inizia adesso a far intravedere i primissimi segni di sofferenza a causa del Covid-19, quello delle aste ha subito un
Ancora una volta per il condominio si prendono decisioni senza tenere conto delle situazioni esistenti e del Covid-19. In una fase di emergenza come quella
Bonus affitto partite IVA, l’estensione del credito d’imposta del 60% prevista dal decreto Agosto è subordinata all’autorizzazione da parte della Commissione Europea. Ad evidenziarlo è
Tardiva convocazione assemblea condominiale 5 Novembre 2020 Tardiva convocazione assemblea condominiale La convocazione tardiva dell’assemblea condominiale legittima il condomino all’impugnazione della delibera. L’articolo 66 delle
Anche il settore dell’edilizia, al gran completo, si aggiunge al novero di coloro i quali – tra associazioni, professionisti, condòmini – chiedono con insistenza la
Per beneficiare del bonus prima casa qualora si acquistino due unità immobiliari separate ma attigue è necessario il loro accorpamento, a prescindere dalla mancata unificazione
Facciate, il bonus chiede visibilità piena o parzialmente schermata 4 Novembre 2020 Le pareti nascoste completamente, anche se costituenti il perimetro esterno degli edifici, non
Facciate, il bonus chiede visibilità piena o parzialmente schermata 4 Novembre 2020 Le pareti nascoste completamente, anche se costituenti il perimetro esterno degli edifici, non
Superbonus sulla casa da frazionare, per il budget vale l’unità originaria 4 Novembre 2020 Il limite di spesa per la fruizione dello sconto va parametrato
Dl “ristori”, le misure – 2 Cancellata la seconda rata Imu 4 Novembre 2020 L’esenzione dal versamento del tributo municipale spetta a condizione che il
Bonus facciate, anche se l’edifico è coperto dalle recinzioni? Via libera anche se la visibilità è parziale, ma veto assoluto se i lati non affacciano
Superbonus 110%, escluse le vetrate che non possono essere considerate come delle superfici opache, anche se vengono sostituite con una parete in muratura e fanno
[A cura di: Enea] Sono passati 4 anni dal sisma del 30 ottobre 2016: la scossa più forte mai registrata in Italia dopo quella del
Gli adempimenti relativi alla privacy rientrano già nel compenso dell’amministratore o gli devono essere pagati a parte? Questo, in sintesi, l’oggetto del quesito inviato da
Bonus facciate: un lavoro tira l’altro, dalla gronda, ai davanzali, alle tende 3 Novembre 2020 Entrano nel perimetro dell’agevolazione fiscale introdotta dall’ultima legge di bilancio
Bonus affitto, accessibile anche in maniera retroattiva per coloro che hanno aperto la partita IVA dal 1° gennaio 2019 ma solo una volta soddisfatto il
Per dare rappresentanza istituzionale alla categoria degli imprenditori che operano in maniera legale e professionale nel campo dei cosiddetti affitti brevi, ovvero il turismo professionale
Ti piacciono i servizi catastali e ipotecari on line? Parte una nuova indagine di customer satisfaction dell’Agenzia delle entrate che, in queste settimane, sottoporrà all’esame