Assemblee on line decise a maggioranza: “Più una risorsa che un limite”
[A cura di: Andrea Tolomelli (foto) – presidente nazionale Abiconf] L’Atto Camera 2779 (già Atto Senato 1970) che converte in legge il decreto-legge 7 ottobre
[A cura di: Andrea Tolomelli (foto) – presidente nazionale Abiconf] L’Atto Camera 2779 (già Atto Senato 1970) che converte in legge il decreto-legge 7 ottobre
La successione interrompe l’usucapione? Per l’usucapione basta abitare e vivere in una casa? È possibile l’usucapione della casa dei genitori? La questione si presta ad
No alla rettifica della detrazione Iva nei confronti del cessionario del bene 26 Novembre 2020 Contraria al diritto Ue la richiesta di rivedere la detrazione
Fisco: arriva la rottamazione quater Le novità sulla pace fiscale ed una possibile riapertura dei termini per la rottamazione potrebbero essere contenute nel decreto Ristori
Anima Confindustria con le sue associazioni ha fortemente apprezzato e sostenuto l’introduzione del “Superbonus” per l’efficienza energetica tramite il Decreto Rilancio, nella convinzione che la
[A cura di: avv. Andrea Marostica – www.avvocatoandreamarostica.it]La Legge 13 ottobre 2020, n. 126 ha convertito in legge, con modificazioni, il Decreto Legge 14 agosto
[A cura di: Coordinamento Unitario dei Proprietari immobiliari] Il Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari – Federproprietà (Massimo Anderson), UPPI (Gabriele Bruyère), Confappi (Silvio Rezzonico –
’inadempimento dell’obbligo, gravante sul venditore-costruttore, di consegnare all’acquirente il certificato di abitabilità è di per sé foriero di danno emergente, per il minor valore di
Decadenza del titolo edilizio: è possibile completare l’opera senza chiedere una nuova autorizzazione comunale? Quando c’è abuso edilizio? Anche i meno esperti di diritto sanno
Ci si può rifiutare di firmare il rogito se si scopre un abuso edilizio? La scena è abbastanza ricorrente: una persona firma il compromesso per
Phishing nuovamente in azione, oggetto: efficientamento energetico 25 Novembre 2020 Nell’area “L’Agenzia comunica” del portale delle Entrate è presente la nuova sezione “Focus sul phishing”
Affitti brevi, nuovi controlli fiscali già sui contratti stipulati nel 2020: parte la trasmissione dei dati tra Ministero dell’Interno e Agenzia delle Entrate, che consentiranno
(ANSA) – MILANO- Nel mercato immobiliare residenziale i primi sei mesi dell’anno avevano evidenziato una flessione consistente dei livelli di attività transattiva, testimoniata da una
[A cura di: Stefano Chiappelli, segretario generale SUNIA] “Il disegno di Legge sul Bilancio dello Stato 2021 presentato dal Governo al Parlamento contiene una importante
È ampia la casistica relativa alle modalità (e ai limiti) di fruizione del superbonus in condominio. Che cosa accade, ad esempio, qualora vi siano appartamenti
A cura di: Lucia Rizzi (foto) – presidente nazionale Anapic] La scelta di convocare o meno l’assemblea per deliberare le opere oggetto di superbonus (ma
Come si dividono le spese condominiali sia in comunione che in separazione dei beni e cosa succede se marito e moglie si separano? Chi paga
Parliamo del super bonus 110% con un approfondimento sull’impianto fotovoltaico. Il super bonus 110% ha conquistato ogni condominio perché è una opportunità, ma attenzione: non
Il perdurare dell’emergenza Coronavirus sul territorio italiano, non ha frenato l’emanazione di nuove norme relative alla sicurezza delle attività. Come già avvenuto nel passato in
Chi esercita un’attività in un locale in affitto ed è stato costretto a chiudere a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per l’emergenza Covid
Sisma-bonus acquisti anche quando da un fabbricato nascono tre edifici 23 Novembre 2020 La data del rilascio dell’attestato di agibilità è ininfluente, visto che l’agevolazione
È nato il primo osservatorio sul turismo residenziale extralberghiero in Italia. Si chiama Otex, ed è promosso da Property Managers Italia, Associazione nazionale che rappresenta
Un incontro gratuito su tutto quello che serve sapere per l’efficientamento condominiale con l’opportunità dell’Ecobonus 110%, dalle soluzioni di prodotto alle garanzie ed assicurazioni sugli
Il trasferimento della servitù Il trasferimento della servitù su altra porzione dello stesso fondo servente, tanto nel caso in cui sia offerto dal proprietario di