Bonus edilizi, meno oneri per i lavori di edilizia libera
Bonus edilizi, meno oneri per i lavori di edilizia libera Redazione7 marzo 2022Edit this post La Legge di Bilancio 2022, con il comma 29 dell’articolo
Bonus edilizi, meno oneri per i lavori di edilizia libera Redazione7 marzo 2022Edit this post La Legge di Bilancio 2022, con il comma 29 dell’articolo
Detrazione delle spese di intermediazione immobiliare Redazione2 marzo 2022Edit this post Nel caso in cui si portino in detrazione le spese di intermediazione immobiliare, ma
Piemonte, tre milioni di euro per eliminare le barriere architettoniche Redazione3 marzo 2022Edit this post Più di 3 milioni di euro per l’abbattimento delle barriere
Prima casa, senza trasferimento salta il Registro agevolato Il mancato rispetto dell’impegno preso nei confronti del Fisco è giustificato soltanto da eventi di forza maggiore
Promissario acquirente e Superbonus Sto per stipulare un contratto di compromesso per l’acquisto di un appartamento in un condominio. È vero che in qualità di
Spese condominiali: l’amministratore agisce solo contro il proprietario Redazione2 marzo 2022Edit this post Per il recupero delle somme dovute a titolo di oneri condominiali, l’amministratore
Detrazione delle spese di intermediazione immobiliare Redazione2 marzo 2022 Nel caso in cui si portino in detrazione le spese di intermediazione immobiliare, ma non venga
Potare subito il rampicante che intralcia i lavori del bonus facciata Redazione1 marzo 2022Edit this post Neppure una pianta rampicante può intralciare il bonus facciata.
Superbonus 110%: carcere per frodi e omissioni Redazione1 marzo 2022 È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge che modifica, per l’ennesima volta, il
La residenza di fatto non apre ai benefici fiscali “prima casa” La destinazione ad abitazione principale deve risultare dalla certificazione anagrafica, sono insufficienti i documenti
Immobile condominiale e cedolare secca Si chiede conferma del fatto che un condominio che affitta la portineria condominiale non possa richiedere l’applicazione della cedolare secca,
Condominio: la modifica delle tabelle millesimali Redazione25 febbraio 2022Edit this post Per modificare le tabelle millesimali di un condominio è necessaria l’unanimità dei condomini. Ecco
Superbonus, come si calcola il 30% dei lavori nelle unifamiliari Redazione25 febbraio 2022Edit this post In base alla Legge di Bilancio per il 2022, sono
Visto di conformità bonus edilizi: la tariffa minima per i commercialisti Redazione25 febbraio 2022Edit this post L’associazione nazionale dei Commercialisti ha pubblicato sul proprio sito
Cessione del credito pro-soluto e pro-solvendo Quotidiano Del Condominio24 febbraio 2022Edit this post Cessione del credito pro-soluto e pro-solvendo:differenze, caratteristiche e vantaggi delle due tipologie
Sostituzione serratura e bonus mobili Ho sostituito la serratura della mia porta blindata ed effettuato il pagamento con bonifico bancario. Oltre alla detrazione del 50%,
ACQUISTO CASA: FAMIGLIE E SINGLE A CONFRONTO Categorie: Mercato nazionale e attualità CRESCE LIEVEMENTE LA PERCENTUALE DEI SINGLE, VINCE IL TRILOCALE L’analisi delle compravendite effettuate
Decoro architettonico di edificio condominiale Redazione22 febbraio 2022Edit this post La Cassazione Civile, sez. II, con ordinanza 1 dicembre 2021, n. 37732 ha deciso in
Canna fumaria e decoro architettonico Redazione21 febbraio 2022Edit this post La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 14598/2021 ha confermato, ancora
Energia: una app per stimare i consumi delle caldaie domestiche Redazione21 febbraio 2022 Si chiama HARPa ed è un’app che, con pochi semplici passaggi, è
È nulla la clausola che vieta il distacco dall’impianto centralizzato Redazione17 febbraio 2022Edit this post La Seconda Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza
La convocazione dell’assemblea nel supercondominio complesso Quotidiano Del Condominio18 febbraio 2022Edit this post La convocazione dell’assemblea nel supercondominio cd. complesso e la distinzione tra gestione
“Bonus idrico”: è ora di prenotarlo, piattaforma online dal 17 febbraio Le istanze, correttamente compilate e corredate dalla necessaria documentazione, saranno ammesse all’incentivo fino a
Eliminazione barriere architettoniche Si chiede se per usufruire della detrazione del 50% in dieci anni, prevista dall’articolo 16-bis del Tuir per gli interventi di eliminazione