Mediazione in condominio: chi paga?
Spese di mediazione: come si ripartiscono tra i condòmini? Quali sono i costi della mediazione civile? Chi paga in caso di impugnazione della delibera? La
Spese di mediazione: come si ripartiscono tra i condòmini? Quali sono i costi della mediazione civile? Chi paga in caso di impugnazione della delibera? La
Bonus facciate e pagamento bonifici Mi confermate che per il pagamento delle spese relative al bonus facciate posso indicare nel bonifico la stessa causale prevista
Il bonifico incompleto non preclude il bonus La non completa compilazione dei bonifici cosiddetti «parlanti» utilizzabili a sostegno della detraibilità delle spese per interventi di
Prima casa, incide l’effettiva separazione In tema d’Imposte locali (Imu e Ici) le agevolazioni spettano solo al nucleo familiare inteso come moglie e marito e
I?PREZZI QUARTIERE PER QUARTIERE MEDIO USATO MEDIO NUOVO Centro – via Roma 2.700 3.600 Gran Madre 3.000 3.900 San Salvario – piazza Madama Cristina 1.500
Il real estate è uno dei settori più lenti a subire i contraccolpi di crisi così improvvise come quella causata dal coronavirus. Così, se fin
[A cura di: Anammi – www.anammi.it] Superbonus 110% da prorogare fino al 2024. È l’appello che l’ANAMMI, l’Associazione Nazional-europea AMMinistratori d’Immobili, rivolge al Governo, denunciando
Nel primo semestre dell’anno, il valore aggregato delle nuove erogazioni di mutui registra una crescita incoraggiante: +10% rispetto al medesimo periodo del 2019. L’incremento registrato
Con la Legge di Bilancio 2021, secondo le prime ipotesi, coloro che affitteranno più di 4 immobili con contratti di locazione breve saranno considerati come
[A cura di: Andrea Tolomelli – presidente nazionale Abiconf – www.abiconf.it] Il compenso dell’amministratore del condominio viene disciplinato nel nostro codice civile dagli articoli 1129,
La disciplina sulle distanze legali delle vedute non si applica alle opere eseguite in epoca anteriore alla costituzione del condominio, in quanto l’originario unico proprietario
Anche il Superbonus è “ereditario”? In altri termini, si può trasferire agli eredi dopo il decesso del beneficiario? Questo il quesito posto da un contribuente
[A cura di: Luca Malfanti Colombo – APPC] Pare ormai definitivamente conclusa (anche se purtroppo “a scapito” di condomìni e privati) l’annosa querelle circa le
Orari in cui è consentito usare gli elettrodomestici rumorosi in un appartamento inserito in un edificio condominiale. Una nostra lettrice ci chiede: «Quando fare la
Ristrutturazioni edilizie e orari da rispettare: il limite fissato dalle ordinanze comunali, dal regolamento di condomino e, infine, dalla legge. Secondo solo al fastidio di
Revisione parziale del classamento «Il procedimento di ««revisione parziale del classamento»» di cui all’art. 1, comma 335, della legge n. 311 del 2004, non
Cessione del credito per il 47% Sono 21 milioni gli italiani che, secondo un’indagine realizzata per Facile.it da mUp Research e Norstat, hanno intenzione di
]Il 62% delle abitazioni italiane sono senza ascensore. E, al momento dell’acquisto di una casa, gli appartamenti senza ascensore costano in media il 28,4% in
[A cura di: Dott. Jean-Claude Mochet vice pres. naz. e pres. Commissione fiscale Uppi] In questi mesi leggiamo ovunque che il Recovery Fund salverà l’Italia
A cura di: Consiglio nazionale degli Ingegneri – www.cni.it] Si è tenuto nei giorni scorsi on line un incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio
Le percentuali, le modalità ed i termini di pagamento del regime fiscale alternativo per i contratti di locazione. A chi spetta e per quali immobili.
Imposta di registro “complementare” per recuperare l’agevolazione indebita 16 Novembre 2020 È il tributo applicato per l’accertata insussistenza dei presupposti del trattamento di favore fruito
La pandemia ha profondamente cambiato il volto del mercato immobiliare in Italia, come si legge nell’annuale report sull’andamento dei canoni di affitto pubblicato da SoloAffitti,
I lavori di ristrutturazione finalizzati a dividere un vecchio fabbricato unifamiliare in due abitazioni funzionalmente indipendenti, potranno beneficiare del Superbonus con il limite di spesa